
- Questo evento è passato.
BENTORNATA! LA DIETA MEDITERRANEA TORNA A CASA DOPO EXPO – POLLICA FESTEGGIA CON LA NOTTE BIANCA
13 novembre 2015 - 15 novembre 2015
Evento Navigation
Organizzazione a cura del Comune di Pollica e del Centro Studi Dieta Mediterranea “Angelo Vassallo” con la collaborazione delle Università della Campania. Cittadini, giovani, studiosi, artisti e ristoratori della Dieta Mediterranea animeranno la notte di Pollica per scambiare conoscenze e tradizioni legati all’unico stile di vita patrimonio dell’umanità UNESCO.
13 Novembre – POLLICA / PIOPPI – 19.30 / 1.00
ANTEPRIMA
1963 – DOVE TUTTO EBBE INIZIO…
ANCEL KEYS E LA DIETA MEDITERRANEA
Cittadini, giovani ricercatori del MedEatResearch ed esperti di Dieta Mediterranea animeranno la notte di Pollica per scambiare conoscenze e tradizioni legate all’unico stile di vita patrimonio dell’umanità UNESCO.
Piazza del Millenario
ore 19:30
Posa della targa al Museo vivente della Dieta Mediterranea
Cooking Show – a cura di Delia Morinelli Notaro e dell’Istituto Alberghiero Ancel Keys
Mercatini ed artigianato locale dedicati alla Dieta Mediterranea
Proiezione foto e filmati Expo 2015
Degustazione e spettacoli
ore 22:30
Concerto
14 Novembre – POLLICA / PIOPPI – 19.00 / 1.00
LA NOTTE BIANCA DELLA DIETA MEDITERRANEA
APERTURA NOTTE BIANCA
Piazzetta di Acciaroli
ore 19:00
Le nuova generazione racconta lo stile di vita mediterraneo – Gli alunni delle scuole del Cilento protagonisti
ore 20:00
Cooking Show – Chef Professionisti e Le donne della Tradizione Mediterranea a confronto
ore 21:00
A Cena con la Cultura Mediterranea – Un percorso tra i vicoli e il porto di Acciaroli per scoprire il gusto dello stile di vita mediterraneo, accompagnati dalla buona musica e degli artisti di strada
ore 23:00
Gran Concerto Finale
ore 1:00
Buon Compleanno Dieta Mediterranea!
Taglio della torta del 5° compleanno della Dieta Mediterranea UNESCO
15 Novembre – POLLICA / PIOPPI – 15:30
BENTORNATA!
LA DIETA MEDITERRANEA TORNA A CASA
Palazzo dei Principi di Capano
Sede Centro Studi Dieta Mediterranea Angelo Vassallo
ore 15:30 Riunione del gruppo dei promotori della Carta dei Valori della Dieta Mediterranea UNESCO
ore 17:30 Apposizione della targa UNESCO di riconoscimento della Dieta Mediterranea Patrimonio Culturale dell’Umanità all’ingresso del Comune di Pollica
ore 18:00 Il riconoscimento UNESCO
Un lungo cammino di condivisione e responsabilità
Incontro con la Comunità Emblematica del Cilento
coordina
Pier Luigi Petrillo / Università Unitelma Sapienza
introducono
Stefano Pisani / Sindaco di Pollica
Pasquale Giuditta / Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
conclude
Vincenzo De Luca / Presidente della Regione Campania
Sottoscrizione dei Sindaci dei Comuni del Cilento della Carta dei Valori della Dieta Mediterranea UNESCO
Cena finale